© Associazione Italiana per lo Studio della Fantascienza e del Fantastico

aisff.starfiction@gmail.com

a866e888-354b-40ad-a097-73779483b18b

AISFF

37c20147-7fc2-4a9c-9916-90c3dd592a98

L'Associazione Italiana per lo Studio della Fantascienza e del Fantastico (AISFF) si propone di promuovere e favorire la conoscenza, la pratica, lo sviluppo e la diffusione di attività culturali legate al mondo della fantascienza e del fantastico nel suo più ampio significato.

AISFF promuove convegni, eventi, mostre ed incontri che incoraggino ogni forma di attività nel campo degli studi sulla fantascienza e del fantastico, proponendosi di essere partecipe in tutte le attività che possano essere utili, proficue o vantaggiose per la diffusione delle tematiche legate ai tali campi di ricerca.

Obiettivi dell'AISFF:

1) Ricerca e diffusione della fantascienza e del fantastico in tutte le sue manifestazioni (dalla letteratura ai media, dai fumetti ai graphic novel, dalla pubblicità ai video) e in tutte le lingue;

2) Collaborazione, a livello didattico e scientifico, dei docenti e degli studiosi italiani e stranieri che operano nel campo degli studi sulla fantascienza e sul fantastico;

3) Promozione dei rapporti con le analoghe associazioni ed istituzioni di altri Paesi;

4) Organizzazione periodica di convegni, seminari e corsi relativi alla fantascienza a al fantastico, stimolando occasioni di scambio interdisciplinare all'Università o presso altre sedi qualificate.

Per ricevere aggiornamenti legati alle attività e agli eventi organizzati dell'AISFF, potete iscrivervi alla nostra mailing list.

Scheda di adesione all'Associazione Italiana per lo Studio della Fantascienza e del Fantastico (AISFF): modulo nuovi membri (da compilare e inviare via email insieme alla ricevuta di pagamento).

E-mail: aisff.starfiction@gmail.com 

© Associazione Italiana per lo Studio della Fantascienza e del Fantastico

aisff.starfiction@gmail.com